Posted on
14 Febbraio 2023
in
Case Green, entro il 2030 edifici in classe E: primo via libera alla Direttiva
È quanto prevede il testo di revisione della Direttiva sulle performance energetiche degli edifici, approvato oggi in Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo. Con 49 voti favorevoli, 18 contrari e 6 astensioni, la Commissione ha adottato la sua posizione sulla proposta di revisione della Direttiva Case Green che mira a ridurre il consumo di energia nel settore edilizio dell’UE entro il 2030, ad aumentare il tasso di ristrutturazione degli edifici inefficienti, fino a renderli climaticamente neutri entro il 2050… LEGGI DI PIU’
Articoli correlati
22 Novembre 2022
Superbonus al 90% nel 2023 per i condomìni e le prime case con tetto di reddito
Pubblicato il DL Aiuti-quater. Mantiene il 110% chi parte entro il 25 novembre. Riammesse fino a [...]
Leggi di più10 Ottobre 2022
Impianti sportivi: conclusa l’assegnazione delle risorse PNRR, a breve le gare di lavori
Il PNRR ha stanziato complessivamente 700 milioni di euro per la realizzazione e la rigenerazione [...]
Leggi di più15 Settembre 2022
Condominio vincolato, quali scadenze e procedure per il Superbonus?
Dall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sugli interventi nelle unità immobiliari funzionalmente non [...]
Leggi di più3 Agosto 2022
Abusi edilizi, cosa accade a Superbonus e bonus edilizi?
L’Agenzia delle Entrate ‘salva’ a determinate condizioni le opere conformi agli strumenti [...]
Leggi di più