Posted on
9 Giugno 2020
in
Decreto Rilancio: dall’Ance il punto sulle misure fiscali in edilizia
L’Ance, Associazione nazionale costruttori edili, ha pubblicato un interessante dossier in cui illustra le misure fiscali d’interesse per il settore edile, contenute nel dl n.34/2020 (decreto Rilancio) e connesse all’emergenza epidemiolgica da Covid-19.
Di seguito una sintesi delle principali misure analizzate nel documento.
Versamento IRAP
Le imprese e gli esercenti arti o professioni che, nel periodo d’imposta precedente a quello di entrata in vigore del decreto, abbiano conseguito ricavi o compensi non superiori a 250 mln di euro non sono tenuti al versamento:
del saldo dell’IRAP dovuta per il 2019 (resta fermo comunque l’obbligo di versamento degli acconti relativi al 2019);
della prima rata dell’acconto dell’IRAP dovuta per il 2020.
Articoli correlati
17 Maggio 2023
Antincendio, semplificazioni in arrivo per prevenzione e prodotti
Alcune procedure antincendio saranno semplificate. È uno degli obiettivi formalizzati dal Governo con [...]
Leggi di più11 Aprile 2023
Cessione del credito, ecco le regole definitive per Superbonus e bonus edilizi
Bonus 110% in 10 anni, sconto e cessione per edilizia libera, varianti, sismabonus acquisto, barriere [...]
Leggi di più14 Febbraio 2023
Case Green, entro il 2030 edifici in classe E: primo via libera alla Direttiva
È quanto prevede il testo di revisione della Direttiva sulle performance energetiche degli edifici, [...]
Leggi di più22 Novembre 2022
Superbonus al 90% nel 2023 per i condomìni e le prime case con tetto di reddito
Pubblicato il DL Aiuti-quater. Mantiene il 110% chi parte entro il 25 novembre. Riammesse fino a [...]
Leggi di più